Abbiamo deciso di fare un rebranding dell’identità visiva, che ha coinvolto il logo, lo sviluppo di una nuova identità grafica e di un nuovo sito web lineare, moderno ed accattivante. Siamo entusiasti di condividere con voi la nostra nuova brand identity e di spiegarvi il progetto.
La storia di Conflux
Conflux è nata nel 2016 con l’obiettivo di supportare le aziende nella mission di sviluppare la User Experience di servizi digitali attraverso un processo di human-centered design.
L’azienda negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale. Abbiamo registrato una grande crescita del nostro team e, partendo dall’headquarter di Roma, oggi siamo anche a Milano e con una presenza sul territorio italiano.
Conflux si occupa di supportare i clienti nell’analisi e nella progettazione della User Experience mettendo l’utente al centro. La nostra attività è focalizzata su due macro aree: supportare i clienti nell’ottimizzazione di touchpoint digitali esistenti e nella creazione di nuovi touchpoint digitali con tecniche avanzate di analytics, laboratorio e ricerca con gli utenti, finalizzate ad ottimizzare il design del prodotto o del servizio digitale finale.
Nel corso degli anni abbiamo sentito la necessità di aggiornare la nostra identità visiva rendendola più vicina alla value proposition del servizio che eroghiamo ormai da anni con successo presso i nostri clienti.
Il nostro focus
Nonostante la fortissima crescita dell’azienda, Conflux rimane impegnata nell’offrire un servizio di altissima qualità esclusivamente nell’ambito della User Experience. Il nostro business è ed è sempre stato 100% UX con un focalizzazione su UX Research e UX Design, proponendo un’offerta a tutto tondo nell’ambito della User Experience: questo ci permette di offrire un’altissima qualità e avere costi contenuti rispetto alla concorrenza.
“I nostri clienti e i progetti che abbiamo realizzato sono il driver fondamentale della nostra crescita,” – racconta Luigi Greco, Founder & CEO di Conflux. “Il segreto del nostro successo è quello di fare solo UX al massimo della qualità, il nostro business è 100% UX Design e non abbiamo altro interesse se non quello del successo dei progetti di design dei nostri clienti.”
Abbiamo deciso di creare una nuova Brand Identity, perché volevamo costruire un linguaggio in grado di proiettarci in una dimensione visiva più vicina alla rappresentazione del concetto di User Experience su cui lavoriamo. La nuova identità di Conflux è più vivace, moderna e dinamica, ma anche molto tecnica, vicino alla modalità esecutiva con cui noi eroghiamo le attività di User Experience, che sono basate su un approccio che adotta il metodo scientifico, da cui nasce il nuovo Pay-off “Evidence Based Design”(™) che ne sottolinea l’approccio metodologico nella realizzazione di un design basato sulle evidenze e sull’analisi dei fatti.
Il nuovo sito
Per essere coerenti con i nostri nuovi obiettivi di comunicazione, abbiamo sentito la necessità di progettare l’esperienza del nuovo sito in linea con la nostra nuova brand identity.
Nella ricerca dei nuovi colori e del font adatto abbiamo individuato delle forme e un linguaggio visivo condiviso, che è stato validato internamente, con la finalità di costruire una nuova identità visiva più vicina al rigore metodologico che sta alla base del concetto di: “Evidence Based Design”(™).
Questa nuova impostazione visiva del brand Conflux ci consente di progettare un marchio in linea con la strategia aziendale, permettendoci di comunicare meglio ai nostri clienti l’impostazione e il metodo di Conflux e, nello stesso tempo, ci aiuta ad ingaggiare in maniera più profonda i membri del nostro Team e i partner che collaborano con noi.
Nell’ambito di questo processo abbiamo individuato alcune delle idee che hanno guidato la nuova brand identity di Conflux:
- Analysis
- Evidence
- Change
- Innovation
- Power
- Challenge
- Ambition
- Business
- Convergence
- User

Evidence based design – Human-centered approach
Durante l’evoluzione di Conflux abbiamo pensato più volte di aggiornare il Pay-off in quanto le nostre attività di design sono fondate sull’osservazione delle evidenze che ci portano a produrre un design guidato dal riscontro oggettivo dei fatti.
Il vecchio Pay-off “Design leads to innovation”(™), era ispirato dall’idea di aiutare le aziende a costruire dei nuovi touch point in grado di esprimere innovazione, ma è ormai superato. L’innovazione è una parte interna al design; la vera differenza oggi che sta nel modo di produrre il design frutto del metodo Conflux: partire dall’analisi delle evidenze e delle necessità degli utenti oltre che dalla comprensione profonda delle esigenze del business, per costruire touchpoint digitali efficienti e ben progettati in grado di soddisfare entrambi punti di vista, sia quello dell’utente e quello del business.
Il concetto di “evidence based design” deriva dall’approccio scientifico che utilizziamo nel costruire e analizzare i processi di design basati sulle evidenze. Così come nel metodo scientifico si costruiscono e si validano le ipotesi sulla base dell’osservazione dei fatti e quindi dei dati Conflux nel suo approccio: “Evidence Based Design”(™) utilizza lo stesso modello del metodo scientifico per mappare le evidenze delle analisi fatte i dati e con gli utenti per costruire nuovi processi di design, percorsi, flussi e interfacce, che vengono testate progressivamente con lo stesso approccio del metodo scientifico. Di conseguenza il design che produce Conflux è un design validato con gli utenti ed è un design efficace perché è basato sulle evidenze.
Conflux è un’eccellenza italiana e una PMI innovativa
Conflux è una PMI innovativa e per ottenere la certificazione ha dimostrato di avere un team altamente qualificato con un alto tasso di personale laureato, con competenze accademiche certificate e centrate rispetto al business del design.
Inoltre, i clienti di Conflux, lavorando con una PMI innovativa, possono ottenere delle agevolazioni fiscali dal 10% al 20% nel 2021 per i progetti R&S&I. Lavorare con Conflux può essere veramente vantaggioso poiché questo valore cambia di anno in anno e ad esempio, nel 2019 era del 50%!
Conflux è una boutique di consulenza, ma anche un’azienda finanziariamente solida, infatti, come “PMI Innovativa” è sostenuta da Mediocredito Centrale, l’autorità governativa italiana per i fondi per l’innovazione e la crescita.

Se stai cercando un partner per creare il tuo prodotto o servizio digitale o hai bisogno di una consulenza per dare un nuovo slancio al tuo e-commerce, noi di Conflux siamo a tua completa disposizione per supportarti al meglio con i nostri designer e ricercatori UX. L’esperienza e la conoscenza della UX cross industry dei nostri esperti ti aiuterà a gestire nel modo migliore il tuo business e creare il prodotto più adatto a te.