Conflux UX Academy

Il nostro processo di formazione per gli User
Experience Designer

annie-spratt-m-ch-sq-hx-g-zr-q-unsplash@2x

Noi di Conflux abbiamo intrapreso un processo di formazione per selezionare e aiutare a crescere i migliori User Experience Designer.

 

Grazie al mix di esperienze maturate sul mercato e nella didattica universitaria, siamo in grado di accompagnare i talenti UX nella loro crescita come professionisti del settore altamente specializzati e di assicurare, al contempo, la loro validità ed efficacia nel lavoro presso i clienti.

 

Eseguiamo una rigorosa selezione per trovare promesse e talenti UX con la finalità di avviare la loro carriera nel mondo dello User Experience Design.

 

I talenti individuati vengono inseriti all’interno di un programma finanziato da Conflux con delle borse di studio interne. Nell’ambito del programma i designer vengono formati da esperti del settore e dai nostri designer e ricercatori, per poi affiancare progressivamente design team, partecipando e apportando il loro contributo ai progetti realizzati per i clienti sia nelle attività di ricerca e design nell’ambito della User Experience sia nella progettazione della User Interface.

Il processo di selezione

Crescita e professionalità

photo-1501004318641-b-39-e-6451-bec-6@2x

Crescita e professionalità

La formazione dei talenti UX si svolge in modo continuo per tutta la durata del percorso, in cui Conflux si occupa di curare costantemente la crescita professionale di ciascuno, definendo obiettivi, occasioni di formazione formale e informale e monitorando i progressi.

 

UX Academy per formare User Experience Designer, quindi, si suddivide in step:

counting
Selezione

I designer sono selezionati in base a un mix di competenze che vanno dal loro background accademico, alla sensibilità e al talento mostrato nei loro progetti e durante le loro esperienze pregresse.

 

I candidati, oltre ad avere capacità come progettisti, vengono selezionati anche per la loro abilità nel saper comunicare il loro lavoro sia ai propri colleghi sia verso i clienti, in quanto è una dote indispensabile nella gestione di alcune fasi del processo di design con clienti e stakeholder.

 

Il nostro obiettivo è quello di formare progettisti altamente specializzati in grado di realizzare soluzioni di design centrate sull’utente.

testing
Criteri

Crediamo molto nel fornire ai talenti un percorso di formazione valido e sfidante, che comprende:

 

  • 1. Investimento da parte nostra sui candidati, pagando per la loro formazione che ha una durata di circa 6 mesi;
  • 2. Durante il corso, i talenti selezionati vengono inseriti all’interno di una design team ad hoc, in cui possono lavorare seguiti da dei tutor e vengono dotati di tutto il necessario per lavorare a livello professionale con MacBook Pro, e software dedicato come Sketch / Adobe XD oltre a tutti gli strumenti essenziali alla progettazione di prodotti e servizi digitali.
photo-1501004318641-b-39-e-6451-bec-6@2x

La formazione dei talenti UX si svolge in modo continuo per tutta la durata del percorso, in cui Conflux si occupa di curare costantemente la crescita professionale di ciascuno, definendo obiettivi, occasioni di formazione formale e informale e monitorando i progressi.

 

UX Academy per formare User Experience Designer, quindi, si suddivide in step:

counting
Selezione

I designer sono selezionati in base a un mix di competenze che vanno dal loro background accademico, alla sensibilità e al talento mostrato nei loro progetti e durante le loro esperienze pregresse.

 

I candidati, oltre ad avere capacità come progettisti, vengono selezionati anche per la loro abilità nel saper comunicare il loro lavoro sia ai propri colleghi sia verso i clienti, in quanto è una dote indispensabile nella gestione di alcune fasi del processo di design con clienti e stakeholder.

 

Il nostro obiettivo è quello di formare progettisti altamente specializzati in grado di realizzare soluzioni di design centrate sull’utente.

testing
Criteri

Crediamo molto nel fornire ai talenti un percorso di formazione valido e sfidante, che comprende:

 

  • 1. Investimento da parte nostra sui candidati, pagando per la loro formazione che ha una durata di circa 6 mesi;
  • 2. Durante il corso, i talenti selezionati vengono inseriti all’interno di una design team ad hoc, in cui possono lavorare seguiti da dei tutor e vengono dotati di tutto il necessario per lavorare a livello professionale con MacBook Pro, e software dedicato come Sketch / Adobe XD oltre a tutti gli strumenti essenziali alla progettazione di prodotti e servizi digitali.
ux-store-uke-uh-3-kb-mwu-unsplash@2x
group-1011
Progetti realizzati per i clienti

Durante il percorso, i designer vengono fatti lavorare dapprima su esercitazioni basate su progetti reali e poi vengono progressivamente inseriti nel nostro team di designer, così da prendere parte ai progetti per i clienti, volti ad arricchire anche il loro portfolio, applicando i processi e i metodi definiti e appresi durante la formazione.

group-1033
Scrittura e Public Speaking

Ciascun talento selezionato per il percorso di formazione, è chiamato anche a scrivere un articolo nell’ambito della User Experience su un tema specifico definito durante il corso. Gli articoli vengono poi pubblicati e promossi sul nostro Blog e condivisi con la community di settore.

 

Questo passaggio viene predisposto all’interno del percorso affinché ogni designer sappia parlare del proprio lavoro in pubblico e presentare il proprio progetto con sicurezza davanti a colleghi e stakeholder di progetto.

group-1044
Progettisti, non grafici

Il nostro percorso di formazione messo a disposizione consente ad ogni talento di acquisire e consolidare al termine:

 

  • Esperienza pratica nell’ambito dell’analisi e della progettazione di un format digitale nell’ambito della User Experience;
  • Capacità di analizzare format esistenti e progettare un format ex novo;
  • Capacità di collaborare e lavorare in team;
  • Capacità di presentare e interagire con gli stakeholder di progetto.
group-1011
Progetti realizzati per i clienti

Durante il percorso, i designer vengono fatti lavorare dapprima su esercitazioni basate su progetti reali e poi vengono progressivamente inseriti nel nostro team di designer, così da prendere parte ai progetti per i clienti, volti ad arricchire anche il loro portfolio, applicando i processi e i metodi definiti e appresi durante la formazione.

group-1033
Scrittura e Public Speaking

Ciascun talento selezionato per il percorso di formazione, è chiamato anche a scrivere un articolo nell’ambito della User Experience su un tema specifico definito durante il corso. Gli articoli vengono poi pubblicati e promossi sul nostro Blog e condivisi con la community di settore.

 

Questo passaggio viene predisposto all’interno del percorso affinché ogni designer sappia parlare del proprio lavoro in pubblico e presentare il proprio progetto con sicurezza davanti a colleghi e stakeholder di progetto.

group-1044
Progettisti, non grafici

Il nostro percorso di formazione messo a disposizione consente ad ogni talento di acquisire e consolidare al termine:

 

  • Esperienza pratica nell’ambito dell’analisi e della progettazione di un format digitale nell’ambito della User Experience;
  • Capacità di analizzare format esistenti e progettare un format ex novo;
  • Capacità di collaborare e lavorare in team;
  • Capacità di presentare e interagire con gli stakeholder di progetto.
Contattaci subito per il tuo progetto UX!

I nostri team specializzati di UX Designer e researcher sapranno guidarti e ricercare la soluzione migliore per le tue esigenze

Ci vogliono 2 minuti

    Contattaci subito per il tuo progetto UX!

    *Campo obbligatorio