Politica per la qualità di Conflux

Conflux pone come obiettivo prioritario nella sua Politica il pieno soddisfacimento delle esigenze dei propri clienti,progettando soluzioni digitali innovative, specifiche e particolari, creative e semplici da usare, supportandoli nel raggiungere i loro obiettivi di business.

 

La missione di Conflux è di supportare i propri clienti attraverso la UX Research e Design nel definire interfacce digitali di successo per il proprio sito o la propria App mobile, facendo vivere ai propri potenziali clienti la migliore user experience possibile. Conflux mette al centro i bisogni e i comportamenti degli utenti per fare in modo che la value proposition del prodotto del cliente risponda alle loro reali esigenze.

 

La Direzione mette a disposizione risorse umane, economiche e le infrastrutture atte a perseguire gli obiettivi di miglioramento della qualità dei prodotti realizzati e dei servizi erogati, strutturando volta per volta il proprio team per rispondere con efficienza alle esigenze del singolo cliente.

 

Ritiene, quindi, che la Qualità del proprio specifico know-how adottato nella gestione ed erogazione dei propri processi interni sia la chiave per raggiungere posizioni preminenti sul mercato. A tale scopo Conflux si impegna:

  • supportare i propri clienti ad analizzare, ideare e progettare servizi e prodotti innovativi, guidati delle esigenze degli utenti ed aiutare il business delle aziende a crescere.
  • attraverso un processo di Human Centered Design, tradurre le esigenze di business dei propri clienti, analizzando e progettando touchpoint digitali, come App, e-commerce e siti web di successo.
  • a soddisfare le richieste dei propri Clienti nel rispetto dei requisiti specifici e secondo le modalità stabilite in fase contrattuale;
  • ad adottare un’adeguata Leadership per una migliore efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità, rendendo disponibile tutte le risorse necessarie e assicurando che gli obiettivi aziendali siano compatibili con il contesto e la natura dell’organizzazione;
  • a coinvolgere pienamente e consapevolmente il personale aziendale a tutti i livelli nell’attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità;
  • ad adottare un approccio “risk-based thinking” al fine di pianificare, sviluppare e gestire le proprie attività in modo da ridurre e controllare i rischi correlati ad esse attraverso la loro gestione nelle fasi di pianificazione,  implementazione, applicazione, controllo e miglioramento del Sistema di Gestione Qualità;
  • a prestare particolare attenzione al coinvolgimento ed al continuo addestramento/formazione delle risorse umane, in particolare verso chi svolge “funzioni critiche” nella gestione dei processi;
  • a mantenere la conformità alla Norma di riferimento UNI EN ISO 9001: 2015 e alle normative vigenti.

 

Nella convinzione che il mantenimento della qualità costante dei propri prodotti e servizi si raggiunge tramite l’adozione delle attività sopra indicate, l’Alta Direzione pone i seguenti obiettivi:

  • conformità dei prodotti e servizi offerti alle specifiche richieste definite dal Cliente;
  • gestione e monitoraggio continuo della soddisfazione dei clienti e delle esigenze dei loro utenti;
  • formazione continua del personale sui processi relativi ai servizi offerti;
  • rilevazione degli standard di qualità prefissati tramite analisi delle Non Conformità e la gestione dei reclami dei
    clienti;
  • controllo continuo dei costi d’impresa.

 

Al fine di perseguire gli obiettivi della Politica della Qualità sopra descritti, Conflux ha deciso di definire, mantenere, documentare e far applicare un Sistema di Gestione Qualità in accordo alla Norma UNI EN ISO 9001: 2015.

 

La Direzione mantiene aggiornato il presente Documento, garantendo che i suoi contenuti siano quadro di riferimento per la pianificazione degli obiettivi posti nell’ottica del continuo miglioramento delle proprie prestazioni.

 

L’Alta Direzione